MEZZA ESTATE: L’ARIA RINFRESCA DOPO IL TRAMONTO E LA BREZZA SALE DAL MARE,
MA ANCHE UNA VALIGIA DA TIRARSI DIETRO O UNA PARTITA DI CALCETTO SULLA SPIAGGIA PUÒ NASCONDERE QUALCHE INSIDIA.
MEZZA ESTATE: L’ARIA RINFRESCA DOPO IL TRAMONTO E LA BREZZA SALE DAL MARE,
MA ANCHE UNA VALIGIA DA TIRARSI DIETRO O UNA PARTITA DI CALCETTO SULLA SPIAGGIA PUÒ NASCONDERE QUALCHE INSIDIA.
IL CAMMINARE
Ognuno di noi nel camminare ha un suo stile che frequentemente non é corretto. C’è chi cammina appoggiandosi di più sull’arcata interna del piede, chi più sull’arcata esterna, alcuni più sull’ avampiede, altri più sul tallone.
COME E’ NATA L’IDEA
Circa un anno fa, il 16 gennaio 2014 durante una mia conversazione con il dott. Giorgio Cazzaro specialista in allergologia è nata l’idea di promuovere un Corso di respiro e postura per non vedenti adulti che andasse incontro ad alcune loro particolari esigenze.
Una cosa fondamentale da conoscere è che la maggior parte dei dolori vertebrali è provocato principalmente da posizioni scorrette mantenute a lungo e da movimenti a rischio.
Il problema del mal di schiena muove una mole impressionante di eventi e persone: una gran quantità di esami clinici, le numerose diagnosi, una vasta schiera di figure professionali, una gran quantità di trattamenti e programmi di riabilitazione, il numero notevole di giornate lavorative perse, ecc.
L’aspetto posturale ed emozionale sono strettamente legati l’uno all’altro. Cominciamo questa conversazione con un esercizio e qualche domanda.